

Alfredo
Perricone
Chef palermitano di fama in Sicilia. La passione per la cucina nasce sin dall’adolescenza.
Ma prima ancora di sbizzarrirsi tra i fornelli, Alfredo vive per la pesca e il mare. La sua passione nella cucina si rispecchia soprattutto nell’amore sviscerato per la materia prima, come viene lavorata e conservata.
È sempre alla ricerca di prodotti nuovi, importanti e di qualità senza fermarsi al prodotto locale, ma gli piace variare e cercare la novità anche a livello internazionale.


Grazie a formazione e studi in accademie internazionali è riuscito a realizzare il sogno di diventare chef, dopo anni di sacrifici e di tempo dedicato ai fornelli per imparare sempre di più i segreti della cucina.
Lo chef Perricone è particolarmente legato alla cucina palermitana e siciliana, grazie principalmente al suo amore indecifrabile per il mare. Per lui la cura del dettaglio viene prima di tutto e questa caratteristica si può verificare nel guardare e gustare i suoi piatti.
Cerca sempre i corretti accoppiamenti di gusti e retrogusti tra il dolce, l’amaro e il salato, tra il croccante e il morbido, in modo da rendere le sue creazioni uniche.
“Amo il mare. Tutto il pescato che esce dalle acque è la cosa più bella che possa esistere”
Chef Determinato e Professionale
Nel 2018 è diventato Chef Partie del ristorante “I Mori”.
Locale nato dal nulla grazie alla tenacia e alla voglia di mettersi in gioco dello stesso chef Perricone.
Nella sua lunga esperienza vanta anche consulenza esterna per più di 50 concept ristoranti.
L’obiettivo dello chef Perricone adesso è quello di diffondere la sua cucina sempre innovativa nel resto d’Italia per poi puntare all’estero per portare le tradizioni e innovazioni della cucina siciliana oltre i confini nazionali.


























